ARTIGIANATO TREVIGIANO E C.S.A. hanno deciso di continuare l'attività lavorativa ma allo scopo di contenere al massimo la numerosità delle persone presenti, l'accesso ai locali potrà essere temporaneamente ridotto al fine di tutelare la salute di clienti e dipendenti.
Per eventuali appuntamenti contattateci ai seguenti riferimenti:
info@casartigiani.treviso.it
Tel. 0422.421446
Le sedi esterne di Preganziol, Paese e Spresiano saranno aperte con orario normale.
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Ricordiamo che sono già attive le misure per fronteggiare gli effetti dell’emergenza coronavirus sulle imprese tramite il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA) oppure tramite Cassa Integrazione (CIG) in merito alle sospensioni dell’attività aziendale determinate dal coronavirus.
Invitiamo a rivolgersi telefonicamente al nostro ufficio paghe per ulteriori informazioni e ricevere l’assistenza necessaria dai nostri uffici competenti.
cirolare 28/2020 (in formato pdf)
-----------------------------------------------------------------------------------------
AGGIORNAMENTO LINEE GUIDA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA |
13/06/2020 Riassunto della Regione Veneto con le indicazioni per le attività dei servizi alla persona. |
|
LINEE GUIDA PER LE NUOVE APERTURE DAL 15 GIUGNO REGIONE VENETO |
13/06/2020 Indicazioni per le riaperture del 15 Giugno 2020. |
|
LINEE GUIDA REGIONE VENETO
|
16/05/2020 Riassunto della Regione Veneto con le indicazioni per le riaperture del 18 Maggio 2020.
|
|
LINEE GUIDA REGIONE VENETO |
16/05/2020 Documento della Regione Veneto con le indicazioni per le riaperture del 18 Maggio 2020.
|
|
INDICAZIONI FASE 2 |
16/05/2020 Documento che raccoglie tutte le indicazioni per le riaperture del 18 Maggio 2020, più ulteriori informazioni. A breve le linee guida nazionali
|
|
CARTELLONISTICA |
15/05/2020 Documento che raccoglie tutta la cartellonistica che può esservi utile all'interno delle vostre attività
|
|
DOCUMENTO INAIL PER SETTORE ACCONCIATURA ED ESTETICA |
14/05/2020 Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore dell'acconciatura ed estetica
|
|
DOCUMENTO INAIL PER SETTORE DELLA RISTORAZIONE |
12/05/2020 Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della ristorazione dell'Inail
|
|
ORDINANZA ZAIA 4 MAGGIO 2020 |
03/05/2020 Nuova ordinanza Zaia valida dal 4 Maggio 2020 al 17 Maggio 2020 |
|
Brochure INFORMATIVA PER LAVORATORI |
02/05/2020 Elaborato COBIS per lavoratori |
|
DOCUMENTO INAIL |
02/05/2020 Elaborato INAIL Covid.
|
|
MANUALE DELLA REGIONE VENETO PER LE RIAPERTURE |
30/04/2020 Il manuale della Regione Veneto relativo alle riaperture.
|
|
PROTOCOLLO DI GESTIONE |
30/04/2020 Esempio di Protocollo di gestione nelle Aziende non sanitarie
|
|
ELABORATO INFORMATIVO PER LAVORATORI |
30/04/2020 Indicazioni da parte del COBIS e CPR per i Lavoratori nelle Aziende non sanitarie
|
|
ELABORATO INFORMATIVO PER DATORI DI LAVORO |
30/04/2020 Indicazioni da parte del COBIS e CPR per i Datori di Lavoro nelle Aziende non sanitarie
|
|
MISURE DI CONTENIMENTO |
26/04/2020 L'Inail ha pubblicato il documento tecnico sulla fase due con le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro. La pubblicazione, approvata dal Comitato Tecnico Scientifico istituito presso la Protezione Civile sottolinea che "vanno mappate tutte le attività, prevedendo di norma, per tutti i lavoratori che condividono spazi comuni, l'utilizzo di una mascherina chirurgica".
|
|
DPCM 26 APRILE 2020 |
26/04/2020 Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato in conferenza stampa le misure per il contenimento dell'emergenza Covid-19 nella cosiddetta "fase due".
|
|
ORDINANZA REGIONE VENETO |
26/04/2020 E' consentito uscire di casa per passeggiate e attività fisica all'aperto senza limiti nel territorio del proprio comune. Consentito lo spostamento individuale per recarsi alle seconde case di proprietà al di fuori del Comune di residenza per la manutenzione e la riparazione. Consentita inoltre l'attività di vendita di cibo take away con mezzo su strada.
|
|
PROTOCOLLO SICUREZZA SETTORE EDILE |
24/04/2020 Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edil
|
|
PROTOCOLLO SICUREZZA TRASPORTO E LOGISTICA |
24/04/2020 Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nel trasporto e logistica
|
|
PROTOCOLLO SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO |
24/04/2020 Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
|
|
ORDINANZA REGIONE VENETO |
24/04/2020 Nuova Ordinanza che sarà applicata dalle ore 15 e prevede meno restrizione per il commercio e altre attività
|
|
PREFETTURA DI TREVISO |
15/04/2020 Pubblicati i nuovi moduli ai sensi del DPCM 10 Aprile da inviare vi a PEC: MODULO 1: COMUNICAZIONE ART. 2, COMMI 3,6 e 7 (svolgimento dell'attività)
MODULO 2: COMUNICAZIONE ART. 2, COMMA 12 (accesso ai locali)
|
|
ELABORATO INFORMATIVO SPISAL |
10/04/2020 Indicazioni da parte delle Spisal per la gestione del Covid -19 nell Aziende non sanitarie
|
|
MISURE ELABORATO INFORMATIVO COBIS - CA' FOSCARI - CPR- HEADUP |
10/04/2020 Protocolli di sicurezza anti-contagio negli ambienti di lavoro non sanitari
|
|
Decreto Legge 8 Aprile MISURE URGENTI A SOSTEGNODELL'ECONOMIA |
09/04/2020 Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali
|
|
Regole per il cantiere anticovid-19 |
07/04/2020 Indicazioni per lavorare in cantiere contro il Covid-19
|
|
Linee guida per la consegna a domicilio |
07/04/2020 Un elaborato con delle linee guida per la corretta consegna a domicio dei prodotti alimentari.
|
|
Nuova modalità richiesta e comunicazione alla prefettura di Treviso
|
06/04/2020 Da oggi, tutte le richieste per Comunicazioni Prosecuzione attività e Richieste Autorizzazioni dovranno pervenire a mezzo PEC con nuova modalità
|
|
Proroga scadenze ambiente sicurezza |
06/04/2020 Proroga scadenze per adempimenti ambientali disposti con provvedimenti di competenza della Provincia di Treviso
|
|
Ordinanza Regionale N.37 |
03/04/2020 Zaia firma una nuova ordinanza
|
|
DPCM 1 Aprile 2020 |
01/04/2020 Proroga chiusura 13/04/2020
|
|
Buoni Spesa |
01/04/2020 Manifestazione interessa buono spesa comune di Treviso
|
|
Decalogo riassuntivo manovre COVID-19 |
31/03/2020 Riepilogo indennità
|
|
Tutte le proroghe del Ministero dei Trasporti |
27/03/2020 Riepilogo proroghe Ministro dei Trasporti
|
|
Lettera agli artigiani dal sindaco Conte |
26/03/2020 Lettera del Sindaco e Vice Sindaco a imprenditori, artigiani, liberi professionisti e commercianti
|
|
Decreto Legge n. 19 |
26/03/2020 Nuovo decreto entrata in vigore: 26 marzo 2020
|
|
Nuove Decreto Sviluppo Economico |
26/03/2020 Nuove disposizioni dal consiglio dei ministri, nuovi codici ATECO per la chiusura
|
|
Protocollo per la sicurezza - SETTORE EDILE |
26/03/2020 Nuovo protocollo naziolare "comportamentale" per ls sicurezza sul lavoro/cantieri per l'Edilizia
|
|
Rinviate le scadenze dei documenti per guidare veicoli industiali |
25/03/2020 La Gazzetta Ufficiale numero 77 del 23 marzo 2020 ha pubblicato i due Decreti del ministero dei Trasporti che rinviano le scadenze dei documenti necessari per guidare i veicoli industriali, la Carta di qualificazione del conducente e l'attestato Adr per le merci pericolose, nonché gli attestati di guida provvisori.
|
|
Rinnovi F-GAS |
25/03/2020 Proroga certificato Fgas al 30 giugno
|
|
Nuove Misure e CDM N.38 |
25/03/2020 Il Presidente Conte ha illustrato in conferenza stampa il decreto-legge che introduce misure urgenti per affrontare il COVID -19
|
Vedi Video |
Informativa EDILCASSA |
24/03/2020 Accordo nazionale sospensione pagamenti ed estensione DURC.
|
|
Informativa CIGO |
24/03/2020 Modalità di presentazione delle domande di CIGO e di assegno ordinario dei Fondi di solidarietà ai sensi degli articoli 19,20 e 21 del decreto legge n. 18/2020. Nuova causale "COVID-19 nazionale"
|
|
NUOVA AUTOCERTIFICAZIONE |
24/03/2020 Qui a lato puoi scaricare il nuovo modulo di autocertificazione da compilare e far visionare ad un possibile controllo da parte delle autorità competenti
|
|
Moduli per richiedere alla Prefettura l'autorizzazione a proseguire l'attività ai sensi del DPCM
|
23/03/2020 Le presenti comunicazioni dovranno essere trasmesse al seguente indirizzo PEC della Prefettura di Treviso protocollo.preftv@pec.interno.it
|
|
DPCM 22 Marzo |
22/03/2020 nuove limitazioni in tutto il territorio nazionale
|
|
DPCM 22 Marzo Attività consentite |
22/03/2020 allegato attività consentite
|
|
Indennità per autonomi, parasubordinati e subordinati |
22/03/2020 Prime informazioni sull'indennità previste per particolari categorie di lavoratori autonomi, parasubordinati e subordinati
|
|
Le tutele della cassa integrazione ordinaria, assegno ordinario e cassa integrazione in deroga |
22/03/2020 Tra le misure, tutele a sostegno del reddito per la sospensione o la riduzione dell’attività lavorativa, mediante l’utilizzo esteso della cassa integrazione ordinaria, dell’assegno ordinario e della cassa integrazione in deroga.
|
|
22/03/2020 Il Decreto Cura Italia ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese.
|
||
MINISTERO DELLA SALUTE |
22/03/2020 scatta dalla mezzanotte del 22/03/2020 ulteriore restrizione da parte del Ministero della Salute: divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi con mezzi pubblici o privati in comune diverso da quello in cui si trovano, salvo per comprovate esigenze lavorative o di salute
|
|
DICHIARAZIONE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO |
21/03/2020 Stretta su attività lavorative non essenziali in tutto il territorio Nazionale
|
|
ORDINANZA PRESIDENTE REGIONE VENETO |
20/03/2020 Con l'ordinanza si danno ulteriori disposizioni per il contenimento del COVID-19
|
|
DECRETO CURA ITALIA |
19/03/2020 I provvedimenti per famiglie e Imprese
|
|
Indicazioni del Decreto Cura Italia |
18/03/2020 Riassunto principali indicazioni del Decreto Cura Italia (D.L. 18 DEL 17 MARZO 2020)
|
|
Circolare Casartigiani 37/2020 |
18/03/2020 Coronavirus_ In Gazzetta il DL 17 marzo 2020 n.18_ Misure straordinarie per la tutela della salute e il sostegno all’economia
|
|
REVISIONE AUTO |
18/03/2020 Sospensione momentanea revisioni e collaudi veicoli
|
|
Indicazioni decreto "CURA ITALIA |
18/03/2020 Slide del Senato della Repubblica del Decreto Cura Italia
|
Scarica Documento (documento PDF) |
Conferenza stampa del Presidente Conte con i Ministri Gualtieri e Catalfo |
18/03/2020 Al termine del Consiglio dei Ministri, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, e il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, hanno illustrato le nuove misure a sotegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti sull'economia dell'emergenza coronavirus.
|
|
#MAICOSIVICINI Iniziativa Sani.In.Veneto |
17/03/2020 il Consiglio di Amministrazione del Fondo Sani.In.Veneto ha dato il via ad una iniziativa denominata #MAICOSìVICINI, che prevede una serie di interventi che sono stati introdotti a sostegno delle imprese artigiane e dei lavoratori del Veneto in merito all'emergenza epidemiologica
|
|
MISURE DA ATTIVARE IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA CORONAVIRUS |
16/03/2020 protocollo da adottare in caso di sospetto COVID-19 e informativa per contenimento diffusione virus (documenti da esporre alle aziende in attività)
|
|
Firmato protocollo condiviso |
16/03/2020 Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
|
|
Documento Prefettura Treviso |
13/03/2020 Documento Prefettura Treviso e Protezione Civile - Prot. Uscita N.0020722 del 13/03/2020 |
|
DPCM 11/03/2020 |
12/03/2020 Sono sospese le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) Sono sospese le attività inerenti i servizi alla persona (fra cui parrucchieri, barbieri, estetisti) Restano garantiti, nel rispetto delle norme igienico-sanitarie, i servizi bancari, finanziari, assicurativi nonché l’attività del settore agricolo, zootecnico di trasformazione agro-alimentare comprese le filiere che ne forniscono beni e servizi
|
|